Corsi di vela per bambini e ragazzi
Corsi di vela per bambini e ragazzi
6-9 anni: “Incontro con la Vela”
A partire dal mese di maggio, nello splendido scenario del Lago di Montedoglio, gruppi e scolaresche vivranno una giornata a contatto con la natura; una passeggiata tematica intorno al lago con visita al “Circolo del Remo e della Vela” e prova finale in barca per tutti.
L’appuntamento è al Lago di Montedoglio presso il parcheggio antistante “Il Circolo del Remo e della Vela” ( uscita E45 “Madonnuccia” comune Pieve Santo Stefano) alle ore 8-30 normalmente di sabato e si concluderà alle 12-30 presso il Circolo del Remo e della Vela salvo diverso programma concordato.
Programma
Ore 8:30 – ritrovo partecipanti
Ore 9:00 – passeggiata tematica
Ore 10:00 – merenda
Ore 10:30 – visita al Circolo del Remo e della Vela
Ore 12:30 – fine attività
Costo € 10 comprende: tessera UISP con assicurazione, merenda, accompagnatori, istruttori, lezioni e pratica velica.
È necessario che i ragazzi siano forniti di piccolo zainetto con: pantaloncini corti e scarpa da ginnastica di ricambio, cappellino, crema solare, piccolo telo da mare, repellente per insetti.
I genitori debbano informare l’organizzazione su eventuali allergie e/o intolleranze alimentari-farmaci.
Durante le attività è vietato ai bambini l’utilizzo di telefoni cellulari che saranno spenti.
Sarà fornito un numero di telefono dell’organizzazione per comunicazioni importanti
9-14 anni: “Campus Velico Derive”
A Passignano, presso il “Club Velico Trasimeno”, una full immersion di una settimana. I ragazzi seguiti 24 ore su 24 da istruttori nazionali, frequenteranno un corso residenziale derive (piccole barche a vela), alternando lezioni teoriche e pratiche alle attività ricreative.
I corsi si svolgono a Passignano presso il Club Velico Trasimeno nelle date:
Da Dom 7 luglio a Ven 12 luglio 2013
Da Dom 14 luglio a Ven 19 luglio 2013
Arrivo domenica ore 17:00
Partenza venerdì ore 18:00
Programma
Ore 7:00: sveglia
Ore 8:00: colazione
Ore 9:00: breve teoria per illustrare il programma della giornata
Ore 9:45: preparazione delle imbarcazioni e pratica in acqua
Ore 12:30: rientro a terra, pranzo, relax e giochi
Ore 14:30: ripresa dell’attività in acqua
Ore 16:00: rientro, sistemazione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura
Ore 16:15: merenda, relax e giochi
Ore 19:30: cena
Ore 21:30: silenzio
Il venerdì pomeriggio verrà organizzata la regatina di fine corso. Tutti i genitori sono invitati a prendervi parte a bordo di gommoni messi a disposizione del circolo. Alla conclusione verrà organizzato un party per la consegna dei diplomi.
I corsi si svolgeranno sulle barche classe Optimist e RS FEVA.
Costo del corso € 370 comprende:
materiale didattico, tessera UISP e FIV con assicurazione, diploma, un gadget, lezioni di vela, vitto e alloggio, attrezzatura, regata e party fine corso con i genitori. Sono esclusi i costi di trasporto andata e ritorno dei ragazzi.
Per partecipare è obbligatorio documento identità, certificato medico per attività sportiva non agonistica con eventuali allergie e/o intolleranze alimentari-farmaci. Inoltre è necessario che i ragazzi siano forniti di abbigliamento idoneo:
sacco a pelo, asciugamano, accappatoio, cambio costume, pantaloncini, cappellino, occhiali da sole, crema solare, scarpe da ginnastica o da vela, maglione, giacca a vento leggera , torcia elettrica, pigiama, necessario per igiene intima, repellenti per insetti, ciabattine in plastica antisdrucciolo e almeno un cambio al giorno.
Il bagaglio deve essere unico e contenuto rigorosamente in una sacca non rigida (NO VALIGE).
L’utilizzo di telefoni cellulari è consentito ai ragazzi dopo cena (dalle 20:30 alle 21:30). Fuori da questo orario saranno spenti. Sarà fornito ai genitori un numero di telefono dell’organizzazione per comunicazioni importanti.
13-18 anni: “Sulla rotta di Marco Polo”
Con partenza dal porto turistico, Lido degli Estensi (FE) a bordo di moderni cabinati dotati di tutti i confort (cucina, bagni, cabine) una settimana di navigazione costiera ripercorrendo la rotta di Marco Polo, con destinazione la Laguna Veneta e le sue bellezze. I ragazzi sperimenteranno, assieme agli istruttori, tutte le fasi della navigazione come un vero e proprio equipaggio.
Da Sab 20 luglio a Sab 27 luglio 2013
Da Sab 27 luglio a Sab 3 agosto 2013
L’appuntamento con i ragazzi è al porto turistico Lido degli Estensi (FE).
Le date sono:
Da sabato 20 luglio a sabato 27 luglio 2013
Da sabato 27 luglio a sabato 3 agosto 2013
Imbarco ore 18:00 di sabato
Sbarco ore 09:00 del sabato successivo
Il corso si sviluppa con navigazione dal porto turistico del Lido degli Estensi con navigazione costiera in direzione nord doppiando il delta del Po’ e sosta nell’omonimo parco naturale, per poi raggiungere la Laguna Veneta dove sono previste visite guidate a Goro, Chioggia e Venezia. I ragazzi vivranno l’esperienza velica con lezioni teoriche e pratica diretta al timone e alle vele, sperimentando costantemente, coordinati e seguiti da istruttori, le varie mansioni della vita di bordo.
Lascia un commento
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« giu | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |